oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Network di Banca Etica

Giusto un bicchierino: bicchieri eco-friendly per YuccaFest!

Una campagna di
Associazione Piazza Gasparotto

Contatti

Una campagna di
Associazione Piazza Gasparotto

Giusto un bicchierino: bicchieri eco-friendly per YuccaFest!

Sostieni questo progetto
100%
  • Raccolti € 295,00
  • Sostenitori 7
  • Scadenza 3 giorni rimanenti
  • Modalità Donazione semplice  
  • Categoria Eventi & festival
  • Obiettivi
    11. Città e comunità sostenibili
    12. Consumo e produzione responsabili
    13. Agire per il clima

Una campagna di 
Associazione Piazza Gasparotto

Contatti

Il Progetto

Yucca Fest è un festival estivo di quartiere, a ingresso libero e gratuito, che si svolge dal 2018 a Padova, in Piazzetta Gasparotto, per restituire alla cittadinanza una frequentazione di qualità di uno spazio di cui da anni ci prendiamo cura. Senza fini di lucro.

La proposta si inserisce nel processo di rigenerazione che dal2014 diverse realtà stanno portando avanti, con l’obiettivo di restituire alla cittadinanza un luogo pubblico di socializzazione, inclusione, integrazione e promozione culturale.

Grazie all’esperienza costruita negli anni, oggi Yucca Fest è sinonimo di arte e cultura, di qualità, di accoglienza e cura, di underground, di tante risate.

L’associazione Piazza Gasparotto APS è nata nel 2020 per riunire e collaborare con le realtà attive nell’area (Nadir, Stria, Libera, Open Gates, Gasparorto, Mediterranea, Antigone e tante altre), e parte da un'idea di partecipazione dal basso.


Lavorando in sinergia con le Unità di Strada e con i Servizi Sociali, gli eventi del festival contribuiscono nella stagione estiva ad un processo continuo di inclusione sociale delle persone che popolano il quartiere, anche di chi è in condizioni di marginalità.  

Piazza Gasparotto è uno spazio pubblico, ed è un bene di tuttə quellə che lo vogliono frequentare come tale: una responsabilità comune, uno spazio in cui le persone sono importanti e sanno trasformare la realtà. 

Yucca sta tornando in città, assieme a tante novità! 

Siete stanchə di vedere montagne di bicchieri di plastica sparsi ovunque per la piazza a fine serata? Noi lo siamo ed è per questo che una di queste novità rispetto agli ultimi anni è la proposta di realizzare dei bicchieri rigidi personalizzati Yucca.


Realizzati con materiali riciclabili e riutilizzabili, questi bicchieri sono la soluzione perfetta per ridurre l'enorme quantità di rifiuti generata nei festival. Sono resistenti, lavabili e possono essere utilizzati più volte, riducendo drasticamente l'impatto ambientale del festival e degli eventi futuri di Piazza Gasparotto. 

A fornire i bicchieri per YuccaFest sarà CupService, azienda specializzata nella produzione e distribuzione di tazze e bicchieri di plastica riutilizzabili. 

L'investimento iniziale per i bicchieri rigidi è più elevato rispetto ai bicchieri monouso, sebbene nel lungo periodo rappresenti un notevole risparmio, e per questo abbiamo bisogno del vostro aiuto!

Con il vostro sostegno, possiamo portare questa iniziativa alla realtà; i vostri contributi ci aiuteranno a coprire i costi di produzione.

PARTECIPA ANCHE TU!


Ogni donazione conta e ogni bicchiere salvato rappresenta un passo avanti verso un futuro più pulito e sostenibile per tutti noi e per le generazioni future. A ogni donazione corrisponderà una piccola ricompensa, spendibile allo Yucca durante le tre settimane del festival:

€ 5,00: YUCCA BACUCCA 

Ogni contributo è fondamentale. Bastano cinque euro per aiutarci con il nostro progetto. In cambio, quando vieni a Yucca porta con te la mail di conferma di avvenuta donazione e ti regaliamo un bicchiere con l'aperitivo che vuoi dentro! (Ricorda: a Yucca Fest non ci sono superalcolici, ma aperitivi comunque gustosissimi)

€ 10,00: YUCCA STRUCCA 

Per questa bella cifra tonda, puoi scegliere. Se porti con te la mail di conferma di avvenuta donazione, due aperitivi per te e un'altra persona alla prima data utile a Yucca Fest (bicchieri inclusi!) 

oppure la T-shirt del tuo festival underground preferito (intendiamo il nostro).

€ 20,00: YUCCA E PILUCCA

Si comincia a ragionare. Con questa donazione potrai avere il piatto del giorno e l'aperitivo con bicchiere per te e un'altra persona, bicchieri inclusi.

P.S.: Ti ricordiamo chea Yucca non si mangia carne. E che problema c'è? I nostri piatti sono da leccarsi i baffi.

Ricordati di portare con te la mail di conferma di avvenuta donazione.

€ 40,00: YUCCA BEST


Sei la nostra persona preferita. Vieni a Yucca, fai un aperitivo e mangia da noi (x2), ti regaliamo i due bicchieri, T-shirt e zainetto targati YF. Ricordati di portare con te la mail di conferma di avvenuta donazione.

€ 100,00: YUCCA FEST TAX THE RICH


Il nostro festival dal basso probabilmente parte solo grazie a te. Con questa donazione hai la ricompensa di Yucca Best, T-shirt e zainetto per un'altra persona, e poi... la nostra immensa gratitudine. Ricordati di portare con te la mail di conferma di avvenuta donazione.

Rimanete sintonizzati per aggiornamenti sul nostro progetto e condividete con i vostri amici e familiari per diffondere il crowdfunding  e permetterci di realizzare un festival più sostenibile!

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

    Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

    11. Città e comunità sostenibili

    Città e comunità sostenibili:creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.

    12. Consumo e produzione responsabili

    Utilizzo responsabile delle risorse: garantire modelli di consumo e produzione sostenibili.

    13. Agire per il clima

    Lotta contro il cambiamento climatico: adottare misure urgenti per combattere il cambiamento climatico e le sue conseguenze.

    Vuoi sostenere questo progetto?